Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

    Sezioni

    Tu sei qui:HomeNotizieIl satellite a servizio delle foreste

    Il satellite a servizio delle foreste

    Workshop del Tavolo Copernicus Agricoltura e Foreste

    Servizi di monitoraggio satellitare per la tutela e la valorizzazione delle risorse forestali

    Si è tenuto nella mattina del 28 febbraio, presso le Strutture della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Via di santa Maria in Via 37b - Roma) il workshop del Tavolo Agricoltura del Forum Nazionale degli utenti Copernicus "Innovazioni nei sistemi di osservazione della Terra per i servizi operativi di downstream nel monitoraggio delle foreste". Il workshop ha avuto l'obiettivo di indirizzare la creazione di servizi istituzionali e commerciali, di prossimo sviluppo nell'ambito dell'implementazione della Space Economy nazionale, a vantaggio della comunità dell'utenza forestale nazionale.

    Le tematiche analizzate sono state  le seguenti:

    - misure di biomassa e delle strutture; - analisi dei cambiamenti della copertura, dinamiche forestali e altri usi del suolo; - integrazione di dati cartografici e inventariali; - contributo allo studio dei processi ecologici; - danni da patogeni, da incendi e da eventi estremi; - rilevazione dei tagli boschivi e delle operazioni forestali; - monitoraggio fuori foresta e foreste urbane e periurbane.

    Agenda dei lavori

    Presentazioni

    Il monitoraggio integrato dei disturbi del bosco da satellite e drone
    D. Bellingeri

    Monitoraggio della biomassa e del ciclo di crescita di colture attraverso dati ottici e SAR
    G. Pace

    Uso dei dati Copernicus per la stima di parametri forestali: il valore aggiunto del radar
    G. Vaglio Laurin

    Utilizzo delle immagini satellitari a supporto delle attività di gestione degli incendi boschivi
    G. Laneve

    L’impiego di dati satellitari multimissione per servizi sulle foreste
    F. Volpe

    Your business powered by space

    Avanzamenti operativi e servizi di telerilevamento per le foreste: il punto di vista della ricerca
    M. Marchetti

    Intelligenza Artificiale e Radar ad Apertura Sintetica per il monitoraggio forestale
    M. Picchiani

    Monitoraggio dei cambiamenti di copertura del suolo e delle dinamiche forestali
    M. Munafò

    L'impiegodel telerilevamentonelleattivitàdi monitoraggio degli ecosistemi alpini
    U. Morra di Cella

    Rheticus Piattaforma cloud per il monitoraggio continuo della superficie terrestre
    V. Barbieri